Il leggendario esperto di cyberpunk Nick Szabo e Ryan Watkins, cofondatore di Syncracy Capital, hanno delineato due visioni opposte per interpretare il recente rally di Ethereum e i meccanismi che ne determinano la valutazione. Entrambi hanno pubblicato le loro analisi su X (Twitter), in cui punto per punto spiegano realmente cosa muove i prezzi delle […]Il leggendario esperto di cyberpunk Nick Szabo e Ryan Watkins, cofondatore di Syncracy Capital, hanno delineato due visioni opposte per interpretare il recente rally di Ethereum e i meccanismi che ne determinano la valutazione. Entrambi hanno pubblicato le loro analisi su X (Twitter), in cui punto per punto spiegano realmente cosa muove i prezzi delle […]

Ethereum Ha un Problema Fondamentale, Avverte il Cyberpunk Nick Szabo

2025/10/09 21:59

Il leggendario esperto di cyberpunk Nick Szabo e Ryan Watkins, cofondatore di Syncracy Capital, hanno delineato due visioni opposte per interpretare il recente rally di Ethereum e i meccanismi che ne determinano la valutazione. Entrambi hanno pubblicato le loro analisi su X (Twitter), in cui punto per punto spiegano realmente cosa muove i prezzi delle blockchain di Layer-1.

Il Prezzo di Ethereum Non Ha Nulla a Che Fare con la Sua Utilità

La tesi di Szabo è netta:

Secondo lui, Ethereum può essere molto utile, le sue applicazioni possono generare ottimi ricavi, ma il prezzo di ETH può comunque restare basso — o viceversa — perché il legame tra utilità e valore è debole.

Szabo mette in contrasto questa dinamica con Bitcoin, il cui “principale caso d’uso è come riserva di valore, strettamente legato al suo prezzo.” Aggiunge che “il design di base di Bitcoin è molto più adatto a questo scopo, quindi ETH non può semplicemente imitarlo; deve fare affidamento su altri casi d’uso, scarsamente collegati al suo valore di mercato.”

In sintesi, per Szabo il problema è strutturale: l’utilità della rete Ethereum non si traduce automaticamente in valore per ETH, mentre nel caso di Bitcoin utilità e prezzo coincidono per natura.

Il suo commento, pubblicato dopo un’assenza di cinque anni da X (settembre 2025), è arrivato in risposta a un post di Ryan Watkins, che invece adotta una prospettiva completamente diversa.

Ryan Watkins: “Gli Investitori Sovrastimano i Modelli di Valutazione delle L1”

Watkins sostiene che gli investitori tendano a complicare eccessivamente i modelli di valutazione delle blockchain Layer-1, mentre in realtà sono il prezzo e le narrazioni a fare la parte del leone.

“Ogni volta vedo persone che pensano troppo ai modelli di valutazione delle L1”, scrive, spiegando che l’ultima spinta di Ethereum non deriva da un cambiamento nei fondamentali, ma da una svolta narrativa.

Perché Il Prezzo di ETH È Triplicato da Aprile?

“L’unica differenza tra ETH a 1.400 $ e ETH a 5.000 $ è Bitmine.”

Ad aprile, dice Watkins, “Ethereum era una piattaforma morente.” Oggi, invece, “è la blockchain delle stablecoin e la prossima opportunità ‘in stile Bitcoin’ per gli investitori istituzionali.”

La lezione è chiara:

“Il prezzo guida le narrazioni, dicono.”

Watkins non afferma che queste narrazioni siano fondate, ma sottolinea il vuoto che esse colmano:

Narrativa, Relativo Valore e “Gioco dei Flussi”

Watkins propone diverse ipotesi sul caso rialzista di Ethereum, senza sposarne nessuna in particolare:

  • “ETH diventerà una sorta di tassa globale sul PIL mondiale?”

  • “Oppure sarà un ‘Bitcoin programmabile’, che per definizione non può essere valutato?”

  • “O entrambe le cose?”

“La verità è che nessuno lo sa”, ammette.

Questa incertezza spinge i mercati a basarsi su confronti semplici e flussi di capitale:

Watkins ammette che questi confronti sono “goffi”, ma utili per orientarsi:

“Possiamo teorizzare quanto vogliamo, oppure navigare il contesto davanti a noi. Finché i fondamentali non torneranno a contare, non pensiamoci troppo.”

Conclude con una riflessione lucida:

“Esiste un enorme vantaggio competitivo per gli asset che hanno conquistato la coscienza di massa e resistono nel tempo. È un gioco di flussi e narrazioni, finché la musica non si ferma.”

Due Visioni, Una Stessa Realtà di Mercato

Entrambe le prospettive possono essere vere contemporaneamente. Il mercato potrebbe continuare a premiare ETH sulla base delle narrazioni e del valore relativo, mentre la domanda posta da Szabo — se il design di Ethereum potrà mai creare un legame stabile tra utilità della rete e valore del token — resta senza risposta.

Per ora, il dibattito stesso è il segnale: Ethereum sta attraversando un ciclo in cui la percezione del suo scopo, più dei flussi di cassa o dei modelli fondamentali, determina il tono del mercato.

 

Aviso legal: Los artículos republicados en este sitio provienen de plataformas públicas y se ofrecen únicamente con fines informativos. No reflejan necesariamente la opinión de MEXC. Todos los derechos pertenecen a los autores originales. Si consideras que algún contenido infringe derechos de terceros, comunícate con service@support.mexc.com para solicitar su eliminación. MEXC no garantiza la exactitud, la integridad ni la actualidad del contenido y no se responsabiliza por acciones tomadas en función de la información proporcionada. El contenido no constituye asesoría financiera, legal ni profesional, ni debe interpretarse como recomendación o respaldo por parte de MEXC.
Compartir perspectivas

También te puede interesar

Ethereum’s Kohaku May Bolster Wallet Privacy and Security With Modular SDK, Zero-Knowledge Recovery and Decentralized Transaction Handling

Ethereum’s Kohaku May Bolster Wallet Privacy and Security With Modular SDK, Zero-Knowledge Recovery and Decentralized Transaction Handling

The post Ethereum’s Kohaku May Bolster Wallet Privacy and Security With Modular SDK, Zero-Knowledge Recovery and Decentralized Transaction Handling appeared on BitcoinEthereumNews.com. COINOTAG recommends • Exchange signup 💹 Trade with pro tools Fast execution, robust charts, clean risk controls. 👉 Open account → COINOTAG recommends • Exchange signup 🚀 Smooth orders, clear control Advanced order types and market depth in one view. 👉 Create account → COINOTAG recommends • Exchange signup 📈 Clarity in volatile markets Plan entries & exits, manage positions with discipline. 👉 Sign up → COINOTAG recommends • Exchange signup ⚡ Speed, depth, reliability Execute confidently when timing matters. 👉 Open account → COINOTAG recommends • Exchange signup 🧭 A focused workflow for traders Alerts, watchlists, and a repeatable process. 👉 Get started → COINOTAG recommends • Exchange signup ✅ Data‑driven decisions Focus on process—not noise. 👉 Sign up → Kohaku is a modular Ethereum wallet privacy and security SDK plus reference wallet designed to reduce reliance on centralized services, enable private sending/receiving, and add zero-knowledge social recovery—bringing wallet security closer to the device and offering developers reusable privacy primitives. Modular SDK and reference wallet for Ethereum privacy Features: private transactions, IP address hiding, per-DApp accounts, P2P broadcasting. Collaboration between Ambire, Railgun, DeFi Wonderland, Helios, Oblivious Labs and Ethereum Foundation researchers. Meta description: Kohaku: Ethereum wallet privacy SDK that enables private transactions, zero-knowledge recovery, and P2P broadcasting — learn how to protect your wallet today. Ethereum devs have introduced Kohaku to enhance wallet privacy and security with modular tools, zero-knowledge recovery options and decentralized transaction handling. Ethereum developers have unveiled Kohaku, a new roadmap and open-source toolkit to improve wallet privacy and reduce dependence on centralized infrastructure. COINOTAG recommends • Exchange signup 📈 Clear interface, precise orders Sharp entries & exits with actionable alerts. 👉 Create free account → COINOTAG recommends • Exchange signup 🧠 Smarter tools. Better decisions. Depth analytics and risk features in one view. 👉 Sign…
Compartir
BitcoinEthereumNews2025/10/10 02:18
Compartir