Bitwise Asset Management ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) la documentazione per un nuovo fondo che combina azioni e asset crypto legati a stablecoin e tokenizzazione. Secondo i report, se approvata, la proposta segnerebbe uno dei primi prodotti statunitensi a tracciare direttamente entrambi i settori sotto un unico veicolo finanziario. Due Comparti, […]Bitwise Asset Management ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) la documentazione per un nuovo fondo che combina azioni e asset crypto legati a stablecoin e tokenizzazione. Secondo i report, se approvata, la proposta segnerebbe uno dei primi prodotti statunitensi a tracciare direttamente entrambi i settori sotto un unico veicolo finanziario. Due Comparti, […]

Bitwise presenta alla SEC un nuovo fondo che unisce azioni e crypto legate a stablecoin e tokenizzazione

2025/09/18 21:32

Bitwise Asset Management ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) la documentazione per un nuovo fondo che combina azioni e asset crypto legati a stablecoin e tokenizzazione.

Secondo i report, se approvata, la proposta segnerebbe uno dei primi prodotti statunitensi a tracciare direttamente entrambi i settori sotto un unico veicolo finanziario.

Due Comparti, Peso Uguale

Il report descrive un prodotto suddiviso in due parti uguali.

  • Una metà detenuta in azioni di società quotate coinvolte in stablecoin o tokenizzazione (emittenti, società di pagamenti o exchange).

  • L’altra metà con esposizione ad asset digitali tramite prodotti regolamentati scambiati in borsa, coprendo Bitcoin, Ethereum, oracoli e infrastrutture blockchain.

Sono previsti dei limiti nella struttura:

  • Nessuna singola posizione crypto potrà pesare oltre il 22,5% del comparto dedicato agli asset digitali.

  • Sul lato azionario, le aziende verranno classificate in base al grado di coinvolgimento in stablecoin o tokenizzazione, con un tetto massimo per ogni livello per evitare eccessiva concentrazione.

Cambiamento normativo apre la strada

Questa mossa segue l’approvazione del GENIUS Act a luglio 2025, una legge che ha introdotto maggiore chiarezza sulle regole per le stablecoin. Tale normativa viene accreditata come il catalizzatore che ha aperto la strada a fondi come quello di Bitwise, che potrebbe debuttare sul mercato già a novembre 2025, se riceverà l’approvazione.

Gli analisti sottolineano che il tempismo non è casuale:

  • la circolazione delle stablecoin ha raggiunto quest’anno centinaia di miliardi di dollari,

  • mentre i real world assets (RWA) tokenizzati stanno salendo a decine di miliardi.

Bitwise sembra puntare sulla crescente domanda degli investitori per un punto d’ingresso regolamentato in entrambe le categorie.

Bilanciare rischio e domanda

L’ETF verrebbe registrato ai sensi dell’Investment Company Act del 1940, la stessa legge che regola la maggior parte dei fondi comuni. Il riequilibrio avverrebbe quattro volte l’anno, permettendo al fondo di adattarsi ai movimenti di prezzo o all’ingresso di nuovi attori sul mercato.

La mossa di Bitwise non rappresenta solo un’altra richiesta di ETF, ma segnala un passo verso l’integrazione diretta di stablecoin e tokenizzazione a Wall Street, affiancando equity tradizionali ed esposizione crypto regolamentata.

Indipendentemente dall’approvazione dei regolatori, il filing dimostra con chiarezza la rapidità con cui gli asset digitali stanno diventando parte integrante dei prodotti finanziari mainstream.

 

Disclaimer: The articles reposted on this site are sourced from public platforms and are provided for informational purposes only. They do not necessarily reflect the views of MEXC. All rights remain with the original authors. If you believe any content infringes on third-party rights, please contact service@support.mexc.com for removal. MEXC makes no guarantees regarding the accuracy, completeness, or timeliness of the content and is not responsible for any actions taken based on the information provided. The content does not constitute financial, legal, or other professional advice, nor should it be considered a recommendation or endorsement by MEXC.
Share Insights

You May Also Like

CME Group to launch Solana and XRP futures options in October

CME Group to launch Solana and XRP futures options in October

The post CME Group to launch Solana and XRP futures options in October appeared on BitcoinEthereumNews.com. CME Group is preparing to launch options on SOL and XRP futures next month, giving traders new ways to manage exposure to the two assets.  The contracts are set to go live on October 13, pending regulatory approval, and will come in both standard and micro sizes with expiries offered daily, monthly and quarterly. The new listings mark a major step for CME, which first brought bitcoin futures to market in 2017 and added ether contracts in 2021. Solana and XRP futures have quickly gained traction since their debut earlier this year. CME says more than 540,000 Solana contracts (worth about $22.3 billion), and 370,000 XRP contracts (worth $16.2 billion), have already been traded. Both products hit record trading activity and open interest in August. Market makers including Cumberland and FalconX plan to support the new contracts, arguing that institutional investors want hedging tools beyond bitcoin and ether. CME’s move also highlights the growing demand for regulated ways to access a broader set of digital assets. The launch, which still needs the green light from regulators, follows the end of XRP’s years-long legal fight with the US Securities and Exchange Commission. A federal court ruling in 2023 found that institutional sales of XRP violated securities laws, but programmatic exchange sales did not. The case officially closed in August 2025 after Ripple agreed to pay a $125 million fine, removing one of the biggest uncertainties hanging over the token. This is a developing story. This article was generated with the assistance of AI and reviewed by editor Jeffrey Albus before publication. Get the news in your inbox. Explore Blockworks newsletters: Source: https://blockworks.co/news/cme-group-solana-xrp-futures
Share
BitcoinEthereumNews2025/09/17 23:55
Share